La scuola dell’infanzia “De Amicis” è ubicata nel centro di Marzocca e si trova nello stesso stabile del centro per l’infanzia “Il Cavalluccio Marino”.
L’edificio è stato ampliato di recente.
Invalid Displayed Gallery
La scuola dell’infanzia “De Amicis” è ubicata nel centro di Marzocca e si trova nello stesso stabile del centro per l’infanzia “Il Cavalluccio Marino”.
L’edificio è stato ampliato di recente.
Invalid Displayed Gallery
lunedì / venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00
MODALITA’ DI INGRESSO E DI USCITA
La scuola dell’infanzia oltre ad essere luogo di apprendimento si configura come luogo di educazione, di vita e di relazioni. Nella prospettiva della centralità del bambino e del valore della convivenza è importante che la scuola si configuri come comunità che accoglie. Lo stile educativo e relazionale che privilegiamo è fondato sull’incontro, l’ascolto, la cura e il rispetto dell’altro, basando la nostra didattica sulla ricerca e la sperimentazione.
La nostra progettazione si pone sempre con finalità trasversali, che cercano di promuovere la formazione dei bambini offrendo imput creativi in un ambiente ricco di stimoli.
Appartenenza, condivisione e corresponsabilità rappresentano il terreno su cui scorrono i saperi in una logica interdisciplinare dove l’insegnante accompagna e media, in ogni fase, i bambini nei loro bisogni educativi.
La Scuola dell’Infanzia “L. Pieroni” di Montignano è ubicata nel centro del paese e si trova nello stesso stabile della Scuola Primaria e del Centro per l’infanzia “Le Favole”.
Invalid Displayed Gallery
L’orario di funzionamento della scuola è dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00
MODALITA’ DI INGRESSO E DI USCITA
08:00 – 09:00 |
Ingresso e accoglienza |
09:30 – 10:30 |
Merenda e attività di routine (calendario, incarichi,….) |
10:30 – 12:00 |
Attività didattiche strutturate |
12:15 – 13:30 |
Pranzo |
13:30 – 15:30 |
Attività di gioco e didattiche |
15:30 – 16:00 |
Uscita |
Lo spazio a disposizione è costituito da tre sezioni, una sala da pranzo, una sala polivalente per le animazioni teatrali e per lo scambio bibliotecario, un giardino, una palestra e un grande atrio condiviso con il Centro per l’infanzia e la Scuola Primaria.
La nostra attività didattica parte dal presupposto che il bambino è il protagonista principale della sua crescita, del suo “sapere” e delle sue progressive conquiste.
Ci proponiamo di offrire un ambiente educativo ricco di stimoli ed emozioni, uno spazio costruttivo al centro del quale ci sia il bambino; un clima sereno e quell’impianto ludico proprio della scuola dell’infanzia possono garantire un gioioso percorso di sviluppo in cui ciascun alunno ha le medesime possibilità di crescita.
È nostro compito promuovere la formazione integrale della persona umana aiutando ciascun bambino ad esprimere se stesso, a scoprire il valore delle cose e della realtà e a superare le paure e le incertezze per affrontare al meglio il presente e il futuro.
La nostra programmazione parte, come di consueto, dalla realtà e dal vissuto del bambino; svolgiamo attività motorie, linguistiche, grafiche, logiche, manipolative, mnemoniche, attività inerenti la conoscenza del corpo, dei colori, l’orientamento spaziale e temporale, il precalcolo e il pregrafismo (per i bambini dell’ultimo anno); sono inoltre previste uscite didattiche e feste.
La scuola Collodi è situata nella zona Portone, in un edificio di recente costruzione disposto a piano terra.
Invalid Displayed Gallery
MODALITA’ DI INGRESSO E DI USCITA
8:00 – 9:00 | Entrata |
9:15 – 9:45 | Colazione |
10:00 – 12:00 | Attività strutturate |
12:45-12:45 /13:00-13:45 | Pranzo |
13:30 – 15:30 | Attività ludiche e didattiche |
15:30 – 16:00 | Uscita |